❤ SEI MUST HAVE CHIC moda A/I Fall Winter

Bentornati! Eccomi dopo un poco di tempo. Di cosa parliamo in questo nuovo articolo? Voglio parlare di moda femminile, un argomento che tratto ultimamente meno spesso ma che da sempre mi appassiona. Nel mio canale trovate spesso video haul, di beauty e di oggettistica per la casa, ma ogni tanto vi mostro i miei acquisti mi moda, per quello che è il mio gusto e il mio modo di vedere l’argomento.

In primis lasciate che vi parli approfonditamente di me, ho una formazione artistica, ergo sono una persona che dipinge e disegna, ma in pochi sanno che ho un passato come figurinista e stilista di moda, o meglio, ho studiato per diventarlo e poi non ho proseguito in questa via, ahimè, per scelte di vita che non sto qui a narrare. Questo mi ha permesso di conoscere bene questo ambito, e inoltre sono sempre stata appassionata di storia del costume. Trovo sia interessante, e consiglio sempre alle donne che amano la moda e che non ne conoscono la storia di intraprendere un viaggio a ritroso nel tempo, tramite le letture, in modo tale da scoprire l’evoluzione e il processo che ci ha portate alla tipologia di vestire di oggi.

La storia della moda e del costume ci può ispirare e far capire molte cose sull’argomento.

Andiamo dunque al MIO modo di concepire l’abbigliamento. Come ho sempre detto io prediligo il look elegante, formale, ma non per questo disdegno un outfit più casual o confortevole. Ovviamente ho sempre sostenuto un semplice concetto: ogni situazione richiede il suo look adeguato. Nel mio caso sicuramente in ambiente domestico preferisco il comfort di abiti molto modesti e adatti per esempio al far le pulizie, oppure al relax, abiti spesso sportivi, oppure molto basic.

In altri contesti preferisco un look più ricercato, ma anche qui dipende da DOVE mi dirigo. Per esempio se sto per andare a fare compere in zona, sotto casa, io vivo in una zona molto centrale di Palermo e quindi molto trafficata, piena di negozi, non indosserò certamente abiti troppo formali. Un jeans, un capo che merita una nota a parte, delle sneakers o delle zeppe comode in estate, un blazer nelle mezze stagioni o una t-shirt in estate, un piumino e degli stivaletti in inverno, andranno più che bene. Ma se devo recarmi in CENTRO vero e proprio, ossia nel salotto della città, dove spesso amo girovagare con mio marito e sedere al caffè storico o fare shopping, oppure devo andare ad una cena elegante, allora prediligo un look più ricercato. Mi spiego meglio.

La stagione che preferisco è sicuramente l’autunno, assieme alla primavera, e qui voglio parlare dei capi di abbigliamento che fanno subito CHIC, ideali per questa stagione e per l’inverno. Naturalmente secondo i canoni del mio gusto estetico.

Nulla togliendo al fatto che possano piacervi look più rock, più sportivi, più aggressivi o più vivaci, io inizio col dire che a mio avviso un outfit ricercato e raffinato parte da determinati elementi.

Date sempre importanza ai tessuti. Potete rivolgervi al fast fashion, anche io lo faccio per determinate occasioni, ma un look sofisticato richiede l’uso di materiali di qualità superiore al sintetico, quale poliestere, acrilico, etc. Prediligete quindi capi per esempio in cotone, lana, insomma tessuti naturali.

Secondo il mio gusto in autunno inverno bisogna restare su colori neutri, quali il beige, il sabbia, l’ocra, il bianco, il nero e il grigio. Perfette tutte le sfumature di marrone. Colori alternativi ideali possono essere il verde bosco e il blu.

Infine, occhio agli accessori, ma di questi parleremo dopo.

  1. PANTALONI

Un capo assolutamente indispensabile per le giornate fredde. Il pantalone per eccellenza ricercato è il pantalone in maglia rasata, a mio avviso, preferibilmente a sigaretta.

Mi direte, non va bene un leggins? Sì, ma il leggins non è un pantalone 🙂 Dovete SEMPRE considerare il leggins come una calza, va indossato sotto un abito corto o lungo al ginocchio che sia, o sotto una gonna, ma io non lo consiglio, ingoffa, e in nessun caso va usato come un pantalone e quindi non si devono mostrare le natiche 🙂 Ricordatevi in generale…che meno si mostra più si è 🙂

Allora un jeans? Nemmeno. Un jeans è un capo assolutamente indispensabile, che io uso molto volentieri, ma non è paragonabile ad un pantalone in lana o in maglia rasata elasticizzata. Il jeans sarà sempre un capo casual, che potete nobilitare come volete ma resterà casual.

Il pantalone elegante e che subito eleverà il vostro look invece è in un tessuto invernale come la lana, aderente e a sigaretta. Ovviamente potete scegliere anche altre forme, adatte alle forme del vostro corpo, a bootcut o a palazzo, ma io consiglio a sigaretta perchè… perché è ideale per diversi usi. Lo potete indossare con decolleté eleganti, con lo stivaletto e infine infilare pure dentro il gambale di stivali alti fino al polpaccio, per ricreare un look da cavallerizza. Questo ultimo look è sempre molto accattivante e fine.

2. ABITO IN MAGLIA

Ecco un altro capo super versatile. Che sia di lana spessa, a trecce, o di lana rasata, o di maglina, o persino di panno o scamosciato, l’abito corto o lungo di questo genere può solo che impreziosire un look e al contempo darci la favolosa prerogativa delle comodità. Sì perché si può indossare con i leggins o con delle calze spesse, e dona subito femminilità e alza il livello dell’outfit. Ci si muove con comodità e da immediato effetto curato, specie se abbinato a stivali alti o ad un cappottino. I colori che consiglio li ho citati prima, neutri e rilassanti.

3. MANTELLA O PONCHO

Tralasciando l’argomento pullover e maglioncini passo subito ai capispalla. Perché la mantella? In primis perché è comoda! Oltre che bella. Andrà subito ad impreziosire un look, nascondendo eventuali magagne come rotolini di troppo se vi va o semplicemente permettendo ampio margine di movimento. La mantella fa subito chic ed è bella sia monocromatica che in tessuto a fantasia check. Abbinata ai leggins e agli stivali vi donerà subito un aspetto sofisticato e molto femminile.

4. SCIARPA e/o FOULARD

Adesso veniamo ad uno dei miei accessori preferiti, la sciarpa e il foulard. Abbiamo parlato di mantelle, pantaloni, perché quindi non impreziosire un look con la leggerezza di una sciarpa? Sì ci protegge dal freddo ma è anche un elemento decorativo non indifferente. La sciarpa monocromatica o a fantasia (mi avete visto quelle di Vuitton per esempio) vivacizzerà subito un cappottino nero o un abito scuro, donando un tocco di classe indiscutibile. Non occorre sia di un brand di lusso, ma meglio in 100% lana o in lana cashmere.

Se optate per il foulard assicuratevi che sia in pura seta. Un tessuto sintetico che non sia pura seta abbasserà subito il livello del look, dandovi un aspetto dozzinale. Restate nel made in Italy se potete e optate per la nostra bella VERA seta.

5. CAPPOTTINO CLASSICO

Questo è un capo che sono certa avrete tutte. Ma non potevo non inserirlo. Un cappottino classico, corto o lungo, a doppiopetto o monopetto, porta subito il look ad un altro livello. Consiglio di averne uno nero almeno e uno grigio.

Versatili e chic, strutturati, slanciano la figura e donano un aspetto curato. Perfetti se abbinati a scarpe col tacco o stivali alti. Non fate mancare una sciarpa a contrasto.

6. CAPPELLI RIGIDI a TESA LARGA

Mi rendo conto che i cappelli non siano un accessorio facile ed amato da tutte noi, ma se è vero che con il grande gelo serve una calottina con una temperatura accettabile da città credo un cappello in panno a tesa larga sia un must di eleganza.

Ampio o di media larghezza, preferibilmente nero, abbinato ad un cappottino e a degli stivali fa una scena incredibile e rende subito il look da vera diva.

. BONUS

Una menzione speciale la merita il trench. Ideale per giorni piovosi, nei colori cammello, sabbia e fantasia principe di Galles, il trench dona subito un aspetto raffinato e di gran classe. 😉

Ed anche per questa volta è tutto, con i miei suggerimenti di moda per le stagioni fredde. Fatemi saper cosa ne pensate nei commenti!

Mascara & Cupcake

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...