Sapevate che esistono degli step o anche delle vere e proprie routine anche per lavarsi?
Ebbene sì, nel mondo beauty sono tante le appassionate dell’argomento. Farsi il bagno o la doccia diventa un modo allegro per prendersi cura della pelle del corpo in modo sistematico, talvolta anche con variazioni tematiche di colori o aromi. In questo capitolo parleremo degli scrub, che fanno parte del secondo step ^^ 🙂 Indispensabile esfoliare la pelle per favorirne il rinnovamento.

Ricordiamo le diverse proprietà degli scrub: un ottimo scrub corpo può contenere acido salicilico, olio di semi di Jojoba e carbone attivo per una pelle super liscia. La combinazione di olii essenziali e carbone svuoterà i pori e questi ricostituiscono l’umidità. Gli scrub profumati da menta possono aiutare a lenire e rilassare la mente e i muscoli prima di andare a nanna.
Come scegliere un ottimo body scrub? Ricordiamo che le pelli secche avranno bisogno di un prodotto deciso per esfoliare a fondo, come uno a base di sali per esempio, ma solo se molto coriacee. Pelle secca sensibile? Secondo me comunque resta ottimale uno scrub che sia anche con una componente idratante per il corpo. Hanno degli ingredienti soft per la pelle, tipo la farina d’avena, componenti rinfrescanti come l’aloe vera, che sfamano la pelle arida e ne ristabiliscono l’umidità. Buoni anche quelli che contengono avena o mandorle in polvere, yogurt, appunto aloe vera, o avocado. Per le pelli sensibili va uno scrub soft a base di zucchero o miele. Inoltre uno scrub ideale delicato contiene microperle vegetali e Equiseto, in grado di favorire l’eliminazione accorta delle cellule morte. La combo di ingredienti come argilla, miele, bicarbonato e fiocchi d’avena, è ideale per pelli grasse.
Quando farlo? Generalmente non più di 1-2 a settimana per non stressare troppo la pelle.

Come quindi procedere sotto la doccia? A pelle inumidita con acqua tiepida/calda, dopo averla pulita con un buon prodotto per la detersione (precedente articolo → qui ) applicare lo scrub sul corpo facendo un movimento circolare ovunque ( no viso ovviamente) , braccia e gambe e gomiti, con particolare attenzione lì e sulle ginocchia, senza però sfregare selvaggiamente. Movimenti decisi ma al contempo morbidi. Poi risciacquare il tutto con acqua tiepida. Si consiglia dopo la doccia, con la pelle ancora semi umida, di usare un olio emolliente adatto per la propria tipologia di pelle.

Adesso andiamo a vedere la mia selezione, che non baderà alle caratteristiche su citate, ma si svilupperà esclusivamente in base alle mie preferenze 🙂
Partiamo nuovamente con il low cost- Aquolina Doccia Scrub! 🙂

Un mix di noce di cocco, latte e zucchero di canna che dà vita ad una golosa ed intensa profumazione.
Doccia scrub dalla doppia funzione: detergente ed esfoliante.
I micro-granuli naturali esercitano una delicata azione esfoliante, apportando un’immediata levigatezza, grazie all’eliminazione dello strato superficiale di cellule morte ed impurità della pelle. La pelle risulterà più ossigenata e ritroverà subito la naturale luminosità e morbidezza.
Formato
Confezione da 300ml.
Saliamo di gamma con il Doccia Esfoliante Mandorla de L’Occitane 🙂

La Mandorla è un frutto dal profumo gourmand e dalle proprietà eccezionali, per questo L’OCCITANE ha creato una linea di trattamenti alla Mandorla per rimodellare il corpo delle donne.
Ormai un MUST è il Exfoliating Body Scrub Crushed Macadamia & Rice Milk di DOVE , restando in fascia di prezzo bassa.

libera la pelle dalle cellule morte in modo delicato nutre profondamente la pelle e la lascia morbida dona l’idratazione necessaria alla pelle profuma gradevolmente la pelle
Composizione:
contiene ¼ di crema idratante noci di macadamia finemente macinate - levigano la superficie della pelle latte di riso - nutre la pelle
Raffinatezza e garanzia con Gommage Crushed Cabernet Vinosculpt di Caudalie

Olio di vinaccioli d’uva : Di origine 100% naturale e pressato a freddo, è naturalmente nutriente e antiossidante.
Miele : Addolcente.
Di fascia molto alta ma da tener conto se amate i prodotti lussuosi (si aggira sui 45 euro) è l’ Esfoliante per il Corpo Geranium & Walnut di Jo Malone

Si resta nel luxury con Aveda BEAUTIFYING RADIANCE POLISH – Scrub corpo – 🙂

Consigli d’uso
Massaggia sulla pelle umida, quindi risciacqua accuratamente. Per un peeling più intenso, applica sulla pelle asciutta e risciacqua. Utilizza 3 volte alla settimana o più spesso se necessario. Non utilizzarlo sul viso.
Sempre più lusso e di nicchia con Diptyque Pommade Exfoliante pour le Corps 🙂 (sui 60 euro)

Torniamo sulla Terra ma con un buon prodotto, è il PRECIOUS BODY SCRUB – Scrub corpo di Collistar

Consigli d’uso
Applicare sulla pelle inumidita e quindi risciacquare.
La magia di Rituals non poteva mancare!- The Ritual of Sakura Body Scrub

Questo scrub, costituito per il 92% da ingredienti di origine naturale, è accuratamente sviluppato per offrire i massimi benefici alla tua pelle. Il restante 8% sono ingredienti puliti e consapevoli creati in laboratorio che supportano l’integrità e la sicurezza delle nostre formulazioni.– Massaggia lo scrub corpo sulla pelle umida. Risciacqua con acqua calda.
Infine trovo interessante il Marble Doccia scrub 2 in 1 di Bathandbodyworks 🙂

Potremmo poi citare brand blasonati come ESPA, ELEMIS o un sempre ottimo The Body Shop. Ma per stavolta mi fermo qui. Alla prossima!
Mascara & Cupcake