🧴Shower Routine🧴 : I bagnoschiuma 🧴

Sapevate che esistono degli step o anche delle vere e proprie routine anche per lavarsi?

Ebbene sì, nel mondo beauty sono tante le appassionate dell’argomento. Farsi il bagno o la doccia diventa un modo allegro per prendersi cura della pelle del corpo in modo sistematico, talvolta anche con variazioni tematiche di colori o aromi. In questo capitolo andremo a spulciare fra le tipologie di bagnoschiuma in commercio, che ovviamente fanno parte del primissimo step 🙂 Come tutte/i noi sappiamo 🙂

Come scegliere un buon bagnoschiuma? La base è sempre la stessa, partire dal nostro tipo di pelle. Grassa, secca, sensibile, etc. E quindi attenzione agli ingredienti. Bagnoschiuma eccessivamente profumati potrebbero contenere degli agenti chimici aggressivi, puntante su un prodotto il più possibile naturale se avete una pelle molto sensibile. Evitate se possibile petrolati e simili e puntante sulla qualità. Meglio un prodotto equilibrato, dolce e dal profumo soft.

Quindi controllate la lista INCI (che segue un ordine di maggiore quantità):

Per pelle secca e screpolata scegliete un detergente idratante con componenti oleosi come l’avena, il miele e oli naturali idratanti, come l’olio di cocco o di argan
Per pelle impura e grassa scegliete un prodotto a base di zolfo,di ippocastano, estratto di edera, con olio essenziale di arancio dolce, ad azione pure esfoliante.Ottimi i sali del mar morto.
Per pelle un po’ acida e di odore forte meglio puntare su un prodotto purificante a base di aloe o the verde, con oli essenziali di limone o di menta che procurino anche sensazione di freschezza.
E per una azione energizzante utilizzare il detergente a base di ginko biloba, zenzero o te nero con oli essenziali di eucalipto o menta.
Infine per una azione rilassante scegliere un prodotto che contenga olio di lavanda e malva, sandalo o olio alla rosa, buoni anche i prodotti a base di latte e miele

Cerchiamo, ove possibile, di limitare la presenza di SLS, SLES, BHT, e Sodium Coco-Sulfate. Come per gli shampoo delicati, evitiamo pure i parabeni. Usare a lungo un detergente composto con agenti aggressivi può sensibilizzare l’epidermide e renderla fragile.

Differenze fra bagnoschiuma e docciaschiuma/bagnodoccia? Ci sono 🙂

Il bagnoschiuma nasce come detergente da usare nella vasca da bagno ed è cremoso, deve sciogliersi nell’acqua. Colmo di tensioattivi e con un pH più alto di quello fisiologico. Non viene di solito utilizzato direttamente sulla pelle, è profumato e abbastanza schiumogeno.

Il bagnodoccia o docciaschiuma è invece più liquido, con meno tensioattivi, va usato direttamente sulla pelle, anche se volete lo si può mettere nell’acqua della vasca. E’ meno schiumoso ma ha valori di pH simili alla pelle. In media contiene una percentuale dell’80% di acqua, 10-15% di tensioattivi, e il rimanente è composto da solventi, emollienti e idratanti, conservanti e antiossidanti e profumo.

Adesso andiamo a vedere la mia selezione, che non baderà alle differenze su citate, ma si svilupperà esclusivamente in base alle mie preferenze 🙂

Categoria low cost, i miei preferiti da ANNI che compro e ricompro sono gli AQUOLINA 🙂

Vellutati, profumosi, non hanno costi eccessivi e lasciano a lungo la pelle odorosa e liscia. I miei preferiti sono Legni Speziati, un tempo esisteva il Wafer (che era divino) ma oggi trovate forse il Cioccolato Bianco, e della loro linea Vivi natura mi piace il PINK FLOWERS & KARITÉ.

Sempre nel low cost troviamo gli intramontabili PERLIER 🙂 Le mie fragranze preferite sono Fiori di Loto, Muschio Bianco e Orchidea 🙂

Per me irrinunciabile è il bagnolatte di BOTTEGA VERDE al Karitè ^^ Ma amo anche le loro varianti al Cocco, Iris e Fiori di Tiarè 🙂

Interessanti i prodotti de L’ERBOLARIO, vi segnalo nello specifico il Bagnogel Rosa Purpurea 🙂

Saliamo a parer mio di livello quando consideriamo i prodotti RITUALS . Per me favolosi i loro bagnodoccia in “foam”, ossia sono gel che si trasformano in una delicata schiuma una volta emulsionati. Profumati, setosi, lasciano a lungo la pelle odorosa e fresca. La mia linea preferita è quella Sakura. Ma apprezzo molto anche la linea The Ritual of Samurai, The Ritual of Ayurveda e The Ritual of Oudh 🙂

Tralasciando i famosi (e costosi e alcuni di nicchia) come l’Occitane, Acqua di Parma, Dior e Chanel, Molton Brown, Guerlain e Sensai, Jo Malone, Diptyque, ByRedo, per i quali ci vorrebbero liste infinite, aggiungo altri prodotti, forse meno conosciuti ma secondo me buoni come il bagnoschiuma de NECESSAIRE (prodotti poco conosciuti in Italia e comunque dal prezzo molto alto). La formula di quello che vi mostro, il The Body Wash Eucalyptus, contiene per esempio Vitamin B³ Vitamin C Vitamin E Omega-6 Omega-9.

Interessanti secondo me i prodotti come AESOP Geranium Leaf Body Cleanser Gel, gel doccia rivitalizzante che è arricchito con olio di mandarino e scorza di bergamotto per detergere a fondo la pelle donandole una fresca fragranza floreale-agrumata. Può essere utilizzato anche come detergente per le mani, offrendo una pulizia efficace. (Lo trovate su Lookfantastic) Fascia di prezzo alta.

Vi segnalo ottimi bagnoschiuma prodotti da FRESH, ELEMIS, AVEDA, AHAVA e APIVITA.

Ma passiamo a brand che trovate prettamente in Farmacia e in alcuni casi anche in profumeria. Come CAUDALIE

Perfetto per chi ha la pelle secca, molto secca e sensibile, o con tendenza atopica, è il Crema-Gel Lipikar SYNDET Cleansing Body La Roche-Posay 400ml, oppure appunto il LIPIKAR Gel Lavant, con la Niacinamide lenitiva e il burro di karité relipidante per una pelle super nutrita.

Non male anche questo prodotto, AVENE Body Gel Doccia Deterge delicatamente la pelle anche la più sensibile. La pelle è pulita, morbida e ricca di comfort.

Da tenere in considerazione EUPHIDRA Docciagel Idratante Ciliegio Doccia Gel 200 ml 🙂 è un detergente delicato per pelle sensibile utile per l’igiene quotidiana.

Un brand da tenere sempre d’occhio è SVR, qui vi segnalo il loro Svr Spirial Deo Douche gel detergente 200 Ml, gel detergente che purifica la pelle e la mantiene fresca per tutta la giornata.

E con questa piccola carrellata concludo, per adesso, il capitolo sulla detersione sotto la doccia^^ Prossimo argomento sarà la esfoliazione^^ Alla prossima!

*CONSIGLIO BONUS: se volete ideare una routine divertente e fantasiosa e non volete badare troppo agli INCI vari, vi consiglio di creare delle accoppiate in base agli aromi. Amate per esempio il Mango? Comprate un docciaschiuma al Mango, abbinato al suo scrub dello stesso aroma e alla crema corpo. Vi piace la Fresia? L’orchidea? Il Muschio bianco? Stessa cosa! Non importa siano dello stesso brand ^^ Ma se lo fossero, non sarebbe male. 🙂 Fa dei set graziosi e simpatici in merito il brand THE BODY SHOP.

Per altri eventuali prodotti interessanti, con pack esterni veramente accattivanti, spulciate nei brand Bath and Body Works, ESPA, The white Company, e NEOM 🙂

Mascara&Cupcake

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...