Una delle ricette che amo di più quando voglio mangiare una pasta gustosa ma anche con della verdura buona e croccante. La preparazione è facile e spero vi piaccia!^^
La pasta da utilizzare preferibilmente è lunga, spaghetti o linguine.
– Ingredienti:
— Pasta spaghetti o linguine
— Zucchine Genovesi (ma potete usare anche altro tipo) – da 2 a 3 , dipende da quanta pasta scegliete di cucinare. 2 di medio taglio vanno bene per 200 grammi.
— Olio d’oliva, sale, pepe, prezzemolo, aglio, aromi.
— Tempo di preparazione: 30 o 40 minuti andando con calma 😀
Procedimento:
Mettete a bollire l’acqua mentre tagliate le 2 zucchine, lavate e fresche, a rondelle di circa 5 mm l’una come spessore. Asciugate bene e mettetele in padella a friggere con olio bello caldo, quando saranno dorate tendenti al marrone e con angoli belli scuri, spegnete e mettetele con un pizzico di sale da parte, su carta assorbente.
Non buttate l’olio rimasto. Mettete in padella, con l’olio residuo, una padella bella capiente e antiaderente, uno spicchio d’aglio o anche fatto a pezzi se avete pazienza 😀
Fate un poco rosolare, 3 minuti. Spegnete.
Mettete la pasta a bollire, salate q.b.. Non ci vorrà molto, quindi siate celeri.
Sull’olio tiepido, dove sta l’aglio, togliete questo ultimo e gettate una corposa manciata di prezzemolo, pepe bianco, peperoncino macinato (se volete anche 4 rondelle di zucchine fritte) e date una mescolata.
A questo punto, pasta al dente o poco prima della cottura definitiva, versate gli spaghetti in padella a fuoco medio. Mescolate bene con l’olio ed il prezzemolo, gettando dentro metà delle zucchine. Fate amalgamare bene e vedrete la pasta tingersi di un appetitoso color rame scuro.
Servite calda, con il resto delle zucchine sparse sopra e per chi gradisce, abbondante formaggio grattugiato del tipo che preferite ma che non sia troppo salato.
Buon appetito e fatemi sapere^^
Mascara&Cupcake
Le zucchine fritte… le adoro!! Bella ricetta, la proverò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Grazie e welcome! Lieta di saperlo! Fammi sapere allora^^ 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa è una ricetta che avrei fatto a mio padre, a lui piacevano questo tipo di pasta. Io personalmente non amo le verdure, mangio più volentieri la passata di verdure, che io chiamo minestrone.
Come sai anche io amo cucinare. ^_^
Metterai anche qualche dolce?
"Mi piace""Mi piace"
Le verdure le adoro! Se condite bene sono favolose. Non sono brava con i dolci 😛
"Mi piace""Mi piace"